CD-ROM DIDATTICI |
![]() ![]() ![]() |
Per la diffusione della musica antica l'Accademia degli Imperfetti fa ricorso
anche alla manipolazione musicale in forma mediata.
Questo permette di superare l'uso dello strumento storico, che inevitabilmente è in possesso di un numero limitato di utenti. Il linguaggio ipermediale si è rivelato, a giudizio delle esperienze da noi compiute, un mezzo molto versatile e particolarmente gradito agli studenti: esso permette di cogliere il duplice obiettivo di educare alla Tecnologia in chiave creativa e propositiva e di creare curiosità ed interesse musicali. La musica antica infatti può servire, come nel caso dei Giardini della Superba, per sonorizzare antichi affreschi e manoscritti musicali o per sonorizzare gli antichi Palazzi con musica coeva, come nell'Evoluzione del Palazzo Mercantile a Genova. Tutto ciò sarà materia per un incontro di studio all'interno del LABORATORIO DI MUSICA ANTICA di Pescara, nell'agosto del 2003.
Le elaborazioni dei pulsanti di navigazione del nostro sito sono degli studenti |
|
ANNO 2000
I Giardini della Superba
Accademia degli Imperfetti -
IPSIA Meucci Genova -
Biblioteca Universitaria Genovese
2° classificato al Concorso Didattico abbinato alla mostra El Siglo de los Genoveses
ANNO 2002
Evoluzione del Palazzo Mercantile a Genova dal XII al XVII secolo
Accademia degli Imperfetti - ITIS Calvino Genova
Classificato nella sezione Opere primo piano di PRIME VISIONI - Rassegna regionale di prodotti audiovisivi e multimediali realizzati nella scuola.